LA STORIA DI NOLEGGIO MOTO PER ESAMI ROMA NOLEGGIO MOTO

Noleggio Moto a Roma è un centro autorizzato che permette agli aspiranti guidatori di noleggiare i mezzi per esercitarsi o per sostenere l’esame della patente. Nello specifico, si tratta di un’organizzazione che offre servizi professionali e assistenza a chi deve sostenere l’esame di guida per la partente A.L’azienda permette il noleggio moto per esami a Roma, minicar e veicoli di tutte le categorie, su piste omologate e con i requisiti stabiliti a livello europeo. L’organizzazione dispone anche di una scuola guida dotata di una pista permanente, dove istruttori di guida abilitati MCTC impartiscono lezioni di guida in tutta sicurezza per qualsiasi tipo di motociclo, fino al conseguimento della patente.

La società, formata da 3 soci, è attiva sul mercato da vent’anni ed è gestita a conduzione familiare. Aperta anche a chi sa già guidare, ma non possiede un mezzo per affrontare l’esame, mette a disposizione le moto, offrendo anche assistenza per superare questo ostacolo in totale serenità. Oltre al noleggio moto per esami a Roma si offrono i seguenti servizi: assistenza e mezzi per la prova d’esame, possibilità di noleggiare minicar, microcar, cinquantini, prove su piste, assistenza autoscuole, fornitura abbigliamento e protezioni in affitto sia per il corso che per l’esame, possibilità di ripetere l’esame almeno due volte.

Per conseguire la patente, l’aspirante deve essere in possesso di determinati requisiti fisici e psichici. Il futuro guidatore dispone di un’autorizzazione per esercitarsi alla guida (ovvero il foglio rosa), con cui noleggiare il motociclo. L’autorizzazione è valida 6 mesi e consente di esercitarsi su veicoli per i quali è stata richiesta la patente. Le esercitazioni che devono essere effettuate, sono esclusivamente consentite in luoghi poco frequentati e senza nessun passeggero, come le piste di cui dispone l’azienda, che si trovano in zone differenti della capitale.

La società di noleggio moto per esami a Roma permette ai privatisti di conseguire l’esame per più categorie di patenti, risparmiando notevolmente sui costi e ricevendo un’assistenza personalizzata. È attiva anche una scuola guida, dotata di una pista permanente con istruttori di guida abilitati che si occupano di consigliare il guidatore sul miglior uso del veicolo, fornendo anche consigli utili per il superamento dell’esame della patente. L’obiettivo di Noleggio Moto a Roma è fornire assistenza a tutti i neo-motociclisti nonché un punto di riferimento per noleggiare il motociclo più indicato per conseguire la patente A e per potersi esercitare prima di affrontare la prova

SERVIZI

Noleggio Moto a Roma permette ai futuri guidatori di noleggiare moto, minicar e veicoli di tutte le categorie per sostenere l’esame di guida, su piste omologate e con i requisiti stabiliti a livello europeo. L’azienda è un’organizzazione che offre servizi professionali e assistenza a chi deve sostenere l’esame di guida per la partente A. È attiva anche una scuola guida dotata di una pista permanente con istruttori di guida abilitati MCTC dove i clienti possono imparare a guidare in tutta sicurezza qualsiasi tipo di motociclo, fino al conseguimento della patente.

L’attività è aperta anche a chi sa già guidare, ma non possiede un mezzo per affrontare le prove d’esame. Oltre al noleggio, sono attivi anche i seguenti servizi: assistenza e mezzi per la prova d’esame, possibilità di noleggiare minicar, microcar, cinquantini, prove su piste, assistenza autoscuole, fornitura abbigliamento e protezioni in affitto sia per il corso che per l’esame, possibilità di ripetere l’esame almeno due volte.

L’azienda di noleggio moto per esami a Roma mette a disposizione del cliente tutte le categorie di veicoli che sono nuovi e revisionati da utilizzare per le esercitazioni e per la prova stessa. Il costo della lezione di guida è di €20,00, mentre noleggiare il mezzo per l’esame ha un costo di €70,00. La struttura dispone di tre piste situate in zone differenti della capitale. Una prima sede si trova in via Pontina 422, in zona Spinaceto (CAP 00128, tel. 349 37 39 151). La seconda pista si trova in via Pratolini, angolo via A. Campanile (CAP 00143, tel. 349 37 39 151), mentre la terza è in via Bernardo Alimena 111/119 (CAP 00173, tel. 349 37 39 151). La sede è aperta tutti i giorni dalle ore 8:00 alle ore 18:00 con orario continuato, mentre il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00. Per maggiori informazioni, è consigliabile consultare il sito web.